ASTM: il Consiglio di amministrazione approva i risultati del Gruppo 2024




Il CdA di ASTM SpA, (“ASTM”), riunitosi sotto la presidenza di Angelino Alfano, ha esaminato e approvato il Bilancio di esercizio, il Bilancio consolidato e la Rendicontazione consolidata di Sostenibilità di Gruppo per il 2024. Per la prima volta, il Bilancio offre una visione d’insieme delle attività del Gruppo, integrando la valutazione delle performance economico-finanziarie con quelle ESG. Attraverso un’analisi che valorizza dati e iniziative concrete, il Bilancio testimonia l’impegno del Gruppo nel garantire e promuovere una sempre maggiore trasparenza, con l’obiettivo di condividere con tutti gli stakeholder l’evoluzione delle attività intraprese e la direzione futura per lo sviluppo sostenibile del Paese.

(descrizione)Umberto Tosoni, Amministratore Delegato del Gruppo ASTM ha commentato: “Abbiamo registrato un significativo incremento di tutti gli indicatori economico - finanziari, a conferma della capacità del Gruppo di operare nei mercati di riferimento, integrando con successo tutte le nostre competenze di costruzione, gestione e tecnologia. Siamo un player che opera a livello internazionale, con una forte presenza in Italia dove vogliamo rafforzare il nostro ruolo anche attraverso la partecipazione a gare e progetti di ammodernamento del sistema infrastrutturale del Paese. Infatti, nel corso di quest’anno, abbiamo investito circa 800 milioni di euro per rinnovare la nostra rete autostradale in Italia, continuando un programma di investimenti avviato già da diverso tempo. Inoltre, abbiamo acquisito il controllo della Tangenziale Esterna di Milano, un asset strategico della mobilità del nord ovest, e avviato l’operatività di Concessioni del Tirreno, la nuova società del Gruppo che si è aggiudicata la gara per la gestione delle tratte A10 Savona-Ventimiglia e A12 Sestri Levante - Livorno. Sul piano internazionale, abbiamo consolidato la leadership in Brasile con l’aggiudicazione della gara di Nova Raposo, nello Stato di San Paolo, confermandoci come il primo operatore autostradale del Paese, un mercato chiave per il Gruppo. Sul versante ESG, abbiamo continuato a promuovere i più elevati standard di sostenibilità nelle iniziative che abbiamo condotto nei Paesi in cui operiamo, coinvolgendo l’intera catena del valore nella transizione ecologica e nella trasformazione digitale delle infrastrutture.”